- Loading...
In Primo Piano
- Vertical Smart Slide 1
- Roma, 6 dicembre 2019Dagli imballaggi ai RAEE: viaggio nelle filiere del ric…
- Roma, 6 dicembre 2019Giovani e futuro nel Rapporto 2019 della Fondazione Vis…
- Fukushima, 5 dicembre 2019Lo spettro di Fukushima sulle Olimpiadi 2020
- Londra, 4 dicembre 2019Produzione di petrolio: secondo l’IEA non diminui…
- Madrid, 2 dicembre 2019COP25 di Madrid, si alza il sipario sul vertice climati…
- Roma, 2 dicembre 2019La storia delle COP sul clima
-
Galleria Immagini
archivio immagini -
Bełchatów, 27 settembre 2019
Bełchatów, la centrale a carbone citata in giudizio
Un monito contro le grandi "centrali sporche": ClientEarth lancia un'azione legale per ottenere un maggior impegno della Polonia sul fronte delle zero emissioni entro il 2035
Bogotà, 26 settembre 2019
Il patto dell’America Latina: 70% di rinnovabili entro il 2030
Cile, Perù, Ecuador, Costa Rica, Honduras, Guatemala, Haiti, Repubblica Dominicana e Colombia presentano il nuovo obiettivo di gruppo con cui alzare il contributo regionale dell’energia pulita
Roma, 23 settembre 2019
Solare galleggiante, il mercato cresce in maniera costante
Secondo la società d’analisi Wood Mackenzie Power & Renewables, entro la fine del 2019 il settore avrà installato almeno 2,4 GW a livello globale
Berlino, 23 settembre 2019
Il piano per il clima da 100 mld varato dalla Germania
Il Governo tedesco ha presentato un piano d'investimenti da 54 miliardi entro il 2030 e da oltre 100 miliardi per il 2050 dedicati a misure taglia emissioni
-
Curiosità
-
Dal Primo Piano
Roma, 29 novembre 2019
Premio Speciale Cultura di Rinnovabili.it al docufilm Controcorrente
La 4a edizione del riconoscimento premia il progetto di due giovani romani, Claudia Carotenuto e Daniele Giustozzi. La cerimonia si è tenuta nell’ambito della Conferenza “Visitare l’Italia t
Roma, 29 novembre 2019
FridaysForFuture, milioni di manifestanti in sciopero per il clima
Non un Black Friday di folli acquisti, ma un FridaysForFuture per manifestare contro il cambiamento climatico. Il quarto sciopero chiamerà a raccolta milioni di manifestanti, riunitisi nelle piazz
Strasburgo, 28 novembre 2019
Il Parlamento UE dichiara l’emergenza climatica: servono nuovi sforzi
I deputati chiedono alla Commissione Europea di garantire che tutte le proposte legislative siano in linea con l’obiettivo di mantenere il riscaldamento globale sotto 1.5 °C
-
Partner scientifici
-
Network