
Serre climatizzate carbon neutral più grandi del mondo e “Alberi giganti” per il Giardino botanico di Singapore, dove l’architettura, fusa con la natura e la tecnologia, produce sostenibilità ed energia
Serre climatizzate carbon neutral più grandi del mondo e “Alberi giganti” per il Giardino botanico di Singapore, dove l’architettura, fusa con la natura e la tecnologia, produce sostenibilità ed energia
Sfruttare le acque del Tamigi per produrre energia, rivoluzionare il sistema di collegamento aereo, navale, ferroviario ed infrastrutturale. Il futuro dell’efficienza energetica potrebbe essere questo.
Inaugurata ieri l’innovativo progetto per la Tianjin West Railway Station una costruzione efficiente che a regime produrrà più di 740 MWh l’anno, con 36.000mq di fotovoltaico.
Finalmente svelati i disegni per l’immenso hub del Kuwait International Airport, che promette sostenibilità e certificazione da LEED Gold.
Con il NYC Plan la Municipalità di New York sarà in grado di trasformare una delle più grandi metropoli del mondo in un esempio di efficienza energetica
Nel cuore del deserto proseguono i lavori di realizzazione della prima città a zero emissioni che vedrà la luce verso il 2020
72 collettori parabolici, una superficie attiva di 40.000 mq, una produzione di 140.000 tubi e 280 MW l’anno. Sono solo alcuni dei dati fanno di questo progetto un’eccellenza italiana
Motore elettrico, auto ibride, scooter e biciclette: tra tagli, crisi e riduzioni, la risposta arriva dalla mobilità sostenibile