
La Hyundai preme l’acceleratore sulla produzione di fuel cell
La multinazionale coreana annuncia che aumenterà la capacità produttiva delle sue celle a combustibile fino a 40mila unità l’anno
La multinazionale coreana annuncia che aumenterà la capacità produttiva delle sue celle a combustibile fino a 40mila unità l’anno
Nasce Fuelium, società che realizza fuel cell biodegradabili e atossiche che possono essere alimentate con i fluidi corporei. Obiettivo: rivoluzionare i dispositivi diagnostici monouso
Dall’Università di Cambridge nuove celle a base di alghe che sono cinque volte più efficienti di qualsiasi dispositivo “vegetale” realizzato sino ad oggi
Il dispositivo, realizzato dall’Università di Binghamton, utilizza la Pseudomonas aeruginosa come biocatalizzatore e può essere allungato e tirato senza subire danni
La società realizzerà in California un impianto di tri-generazione che, a partire dai rifiuti organici, produrrà elettricità, calore e idrogeno
L’impianto è il primo al mondo ad auto alimentarsi con il biogas ottenuto dal trattamento dei reflui: succede a Collegno nella centrale di depurazione della SMAT
Dal 23 ottobre 2017, dal porto di Los Angeles, partiranno i primi tir a fuel cell creati dal progetto Toyota “Project Portal”
Creata la prima cella a combustibile capace di produrre energia per 13 giorni consecutivi semplicemente attraverso le interazioni simbiotiche di due differenti tipi di batteri