
Conto Termico: anche Onlus e parrocchie possono accedere a incentivi
Il GSE comunica che tutti i soggetti privati potranno accedere ai benefici del FiT indipendentemente dal fatto di essere titolari di redditi d’impresa o agrari
Il GSE comunica che tutti i soggetti privati potranno accedere ai benefici del FiT indipendentemente dal fatto di essere titolari di redditi d’impresa o agrari
Dei 900 milioni di euro messi a disposizione sotto il regime del Conto Termico, fino ad oggi ne sono stati richiesti solo 50
Lo stato americano sponsorizza la propria tecnologia fotovoltaica e solare termica con nuovi incentivi dedicati a impianti residenziali e commerciali
Grazie al progetto Powerdriver l’Europa sta sperimentando un sistema per convertire il calore di scarto delle auto in energia riducendo emissioni e consumi
Grazie al progetto “GSE. Energie per il sociale” Kinexia ha installato un impianto fotovoltaico e uno solare termico presso l’Associazione Gruppo di Betania Onlus
Secondo i dati ESTIF, nel 2012 l’Italia, come ha presentato un forte calo rispetto all’anno precedente, con 241 MWth pur confermandosi ancora come il secondo mercato europeo
Assolterm verrà gradualmente integrata nel sistema Assotermica-Anima-Confindustria. Pur rimanendo una realtà a sè stante rafforzerà il termico italiano
le domande potranno essere inviate dal 10 giugno 2013 al 26 settembre 2013