
Efficienza energetica e smart cities, al via la piattaforma Ue Pleec
Dopo 3 anni 4,5 mln di euro, la piattaforma Pleec è attiva: un nuovo strumento al servizio dell’efficienza energetica e delle smart cities europee
Dopo 3 anni 4,5 mln di euro, la piattaforma Pleec è attiva: un nuovo strumento al servizio dell’efficienza energetica e delle smart cities europee
Le città intelligenti, l’IoT, le auto driverless, i flussi di big data: innovazioni indispensabili o fonte inesauribile di nuovi problemi? Secondo Maarten Hajer sbagliamo a farci dominare ciecamente dalle nuove tecnologie
Smart city all’avanguardia o prove generali di Grande Fratello? Fa discutere la nuova piattaforma Virtual Singapore che sarà lanciata nella città-Stato del sud-est asiatico. In ballo gestione dei big data e difesa della privacy
Il valore totale si attesta sui 2 miliardi, bene contatori dei gas e auto intelligenti, ma sulla smart city mancano programmi strutturati
Grazie alla tecnologia a film sottile applicata ai vetri, la capitale inglese ha la sua prima pensilina solare da 2 mila kWh annui
LED per un risparmio energetico del 30%, piano infrastrutturale per la mobilità dolce intermodale e valorizzazione del patrimonio culturale: così Macerata segue il modello sviluppato da Carlo Ratti al MIT di Boston
Una rete di sensori, dati in tempo reale su consumo di carburante e livello di usura. Così la più grande compagnia privata di traghetti degli Usa diventa più efficiente. E può intervenire tempestivamente nelle situazioni di emergenza
Il gigante californiano delle IT investirà nella digitalizzazione di tre settori della capitale tedesca per trasformarla in una smart city