
Emanato il nuovo bando del Master di II livello, organizzato dall’Aiee e Dipartimenti di Scienze Politiche e di Ingegneria dell’Università Roma Tre
Emanato il nuovo bando del Master di II livello, organizzato dall’Aiee e Dipartimenti di Scienze Politiche e di Ingegneria dell’Università Roma Tre
L’iniziativa, alla quale aderirà anche il WWF per la raccolta firme, chiede alla Commissione europea di presentare proposte legislative per eliminare le sostanze chimiche di sintesi nell’agricoltura e ridare spazio alla biodiversità
WWF ha pubblicato il sesto Environmental Paper Company Index (EPCI 2019), report realizzato per aumentare la trasparenza e la consapevolezza su come i settori della cellulosa, della carta e degli imballaggi possono ridurre la loro impronta ecologica
Un nuovo studio, condotto dai ricercatori della Queensland University, evidenzia il potenziale di mitigazione climatica derivante dalla tutela forestale
Nonostante le nuove politiche in fatto di tutela ambientale, il 2018 è stato per la Cina l’anno peggiore dell’ultimo decennio. Il Paese ha scaricato nelle sue acque costiere oltre 200 milioni di tonnellate di metri cubi di rifiuti, cioè il 27% in più dello scorso anno
Ecosistemi fondamentali ad affrontare gli effetti disastrosi dei cambiamenti climatici, i fiumi italiani sono in grave pericolo. La Campagna WWF intende sensibilizzare sull’argomento e promuovere al contempo una serie di iniziative di rivitalizzazione e rinaturazione
Basato sul passaggio dell’aria attraverso una pila di piastre elettrochimiche cariche, il sistema si dimostra particolarmente vantaggioso poiché in grado di separare la CO2 dall’aria anche se presente in bassissime concentrazioni
L’analisi del registro pubblico degli incontri della commissione europea evidenzia la costante pressione esercitata da BP, Shell, Chevron, ExxonMobil e Total sulle politiche ambientali comunitarie. Ma le società negano, arrivando addirittura a parlare di pressioni etiche e costruttive