
L’Authority consegna le sue riflessioni sullo schema di decreto. Tra le proposte: identificare in maniera prioritaria le aree del territorio dove costruire nuovi impianti
L’Authority consegna le sue riflessioni sullo schema di decreto. Tra le proposte: identificare in maniera prioritaria le aree del territorio dove costruire nuovi impianti
Introdotte alcune correzioni al provvedimento: incentivo ad hoc per il fotovoltaico in sostituzione dell’amianto, slittamento dei bandi al 2019 e taglio tariffe per l’eolico rigenerato
Il governo di Nuova Delhi prevede di mettere all’asta 20 GW di capacità solare da oggi alla fine del 2018 e altri 60 GW fino al 2022. E strizza l’occhio all’eolico offshore
All’ultima gara eolica della Germania è stata presentata un’offerta minima di 22 euro il MWh. 60 dei 61 progetti vincitori appartiene alle cooperative energetiche di comunità.
Riyadh stupisce il mondo con offerte sotto i 20 dollari il MWh, per un nuovo progetto fotovoltaico da 300 MW. Ma gli analisti avvertono: dietro il record potrebbe esserci un trucco
I costi di produzione per l’eolico marino raggiungono nuovi record di competitività. Assegnati 3,2 GW di nuova capacità
Dopo il fotovoltaico anche il solare a concentrazione apre le porte alla competitività. Per i primi 200 MW di termodinamico offerti 9.45 centesimi a kWh