
L’esecutivo europeo sta lavorano alla definizione di una Carbon Tax di frontiera, imposta necessaria a tutelare le aziende europee dalla concorrenza “sporca” tassando le importazioni inquinati
L’esecutivo europeo sta lavorano alla definizione di una Carbon Tax di frontiera, imposta necessaria a tutelare le aziende europee dalla concorrenza “sporca” tassando le importazioni inquinati
La maggior parte delle grandi aziende non denuncia l’impatto delle proprie attività sulle foreste, nonostante si siano impegnate alleggerire la propria impronta ambientale
Il gruppo di esperti sulla finanza sostenibile, istituito da Bruxelles, ha pubblicato il primo rapporto sulla divulgazione delle informazioni climatiche da parte delle società
In quattro anni l’iniziativa è divenuta globale grazie a membri che operano attualmente in oltre 140 mercati
In un nuovo report, ClientEarth i quattro tipi di rischio a cui le società possono andare incontro sottovalutando la questione della plastica monouso
Alcuni brevi suggerimenti da parte degli esperti di Eco-business su come “dirottare” la strategia aziendale sulle opportunità offerte dall’economia circolare
Realizzato con il contributo di esperti ed enti del settore provenienti da oltre 40 paesi. Aiuterà le aziende a controllare l’impatto etico e ambientale delle loro scelte lungo tutta la catena di approvvigionamento
Sette aziende del perugino hanno firmato il protocollo che ha fatto nascere il progetto New Green Revolution, per una filiera del vino sostenibile