
Continuano le discussioni del Consiglio d’amministrazione della Banca Europea per gli investimenti. Obiettivo: preparare un nuovo piano di policy che massimizzi il sostegno alle fonti rinnovabili
Continuano le discussioni del Consiglio d’amministrazione della Banca Europea per gli investimenti. Obiettivo: preparare un nuovo piano di policy che massimizzi il sostegno alle fonti rinnovabili
Il Governo norvegese ha annunciato che il fondo sovrano norvegese disinvestirà tutte le sue partecipazioni nelle società quotate nel settore petrolifero e gli ambientalisti cantano vittoria
Conto alla rovescia per il Piano d’Azione europeo sulla finanza sostenibile. La Reuters rivela in anteprima alcuni contenuti della bozza
Nell’ultimo anno i prestiti dei più grandi istituti finanziari del mondo ad attività impattanti sul riscaldamento globale sono scesi del 22%. Ma siamo lontani dagli obiettivi di Parigi
Gli istituti di credito più grandi di USA ed Europa hanno finanziato lautamente l’industria del carbone. E negli ultimi 5 anni non hanno ridotto i sussidi
Secondo un’analisi condotta da KPMG con il supporto del WWF, i grandi istituti finanziari europei non sono ancora sufficientemente consapevoli dei rischi aziendali derivanti da climate change o siccità