
Un team di studenti di ingegneria ambientale e architettura dell’EPFL ha scoperto un modo per far crescere un materiale biodegradabile sfruttando il micelio e i trucioli di legno
Un team di studenti di ingegneria ambientale e architettura dell’EPFL ha scoperto un modo per far crescere un materiale biodegradabile sfruttando il micelio e i trucioli di legno
Un corpo monoscocca in biocomposito e un motore da 4kW: questa la soluzione per la mobilità urbana pulita offerta da Van.Eko
Il programma di Radio Uno ha esplorato le innovazioni tecnologiche e l’effervescenza delle startup nel settore dell’edilizia green
Bioarchitettura: le fibre di lino sono state prima accorpate con una schiuma di PLA (un polimero dell’acido lattico, anche questo biologico), e successivamente i vari strati sono stati saldati l’uno con l’altro grazie a una bioresina.
Test su pareti “imbottite” di canapa hanno dimostrato una riduzione del 20% della trasmittanza termica e una buona permeabilità al vapore acqueo
Hempcrete è il cemento green leggero, naturale, isolante e inattaccabile da fuoco e parassiti ottenuto con le fibre della cannabis sativa miscelate a malta e acqua
Una cantina vinicola carbon neutral, biodegradabile ed energeticamente autosuffciente costruita con biomattoni di canapa in grado di sequestrare CO2