
Nei piani climatici presentati a dicembre non c’era traccia del nucleare. Ma ora il presidente canadese Justin Trudeau punta tutto sull’atomo per ridurre le emissioni
Nei piani climatici presentati a dicembre non c’era traccia del nucleare. Ma ora il presidente canadese Justin Trudeau punta tutto sull’atomo per ridurre le emissioni
La Federal Energy Regulatory Commission, organismo controllato dai repubblicani, respinge i nuovi sussidi chiesti dalla Casa Bianca per salvare l’industria carbonifera statunitense
Entro 7 anni la Gran Bretagna passerà da 6 a 1,5 GW di potenza installata a carbone. Il tutto sfruttando il capacity market che riporterà in auge l’energia nucleare
Il presidente francese alle prese con la necessità di chiudere il 25% della potenza nucleare installata, prende tempo attaccando il governo Merkel
Entro il 2018 la Francia annuncerà quante centrali nucleari rientreranno nel piano di chiusura per la riduzione dello share dal 75% al 50%
Gli impianti a carbone, gas e le centrali nucleari utilizzano enormi volumi d’acqua dolce per il raffreddamento. Ma entro il 2030 l’aumento delle temperature e la siccità li renderanno indisponibili
Nessun nuovo impianto nucleare verrà autorizzato, e nemmeno sarà estesa la vita utile dei reattori esistenti. Lo promette il nuovo presidente coreano
Il referendum sulla revisione delle legge energetica svizzera ha messo una data di scadenza all’atomo: entro il 2050 chiuderanno le 5 centrali nucleari, mentre crescerà il contributo rinnovabile