
Entro il 2030 l’UE potrebbe dimezzare le emissioni di gas serra e portare le rinnovabili al 45%. Come? Replicando le migliori politiche degli stati europei
Entro il 2030 l’UE potrebbe dimezzare le emissioni di gas serra e portare le rinnovabili al 45%. Come? Replicando le migliori politiche degli stati europei
La premier Jacinda Ardern annuncia lo stop a tutte le nuove attività di trivellazioni nelle acque neozelandesi. Greenpeace: “Un momento storico per il clima”
Un rapporto firmato da esperti provenienti da 29 paesi europei mette nero su bianco che il clima è già pesantemente cambiato negli ultimi 35 anni
L’ISPRA aggiorna i dati ambientali fornendo il quadro del 2017: un anno fatto di alti e bassi, criticità e progressi
Per la prima volta un quarto dei deputati europei si è opposto all’elenco di progetti su gas ed elettricità redatto dalla Commissione Europea. I no non bastano, ma sottolineano una frattura sempre più profonda
Il nuovo accordo di coalizione che vale per i prossimi 4 anni di governo, sul fronte del clima è ampiamente insufficiente e sposta la Germania dalla traiettoria di Parigi
Ventuno ragazzi hanno accusato la Casa Bianca di immobilismo nelle politiche sul cambiamento climatico. Nel 2018 potrebbe tenersi la prima udienza
Il sistema sociale, che offre minori tutele e diritti alle donne, fa sì che esse siano esposte più degli uomini agli effetti del cambiamento climatico