
I dati nel rapporto ISPRA – SNPA: la buona notizia è che il PM10 primario in 10 anni è diminuito del 19%.
I dati nel rapporto ISPRA – SNPA: la buona notizia è che il PM10 primario in 10 anni è diminuito del 19%.
Uno dei peggiori disastri alluvionali della nazione: milioni di persone costrette a lasciare le loro case. Il premier Abe annulla il viaggio in Europa per guidare i soccorsi
Approvato in CdM il decreto legge che riordina le funzioni di Governo. Al ministro Costa competenze anche su economia circolare e dissesto idrogeologico
Legambiente: “A pagare lo scotto di questa Italia insicura sono gli oltre 7,5 milioni di cittadini esposti quotidianamente al pericolo”
Vito: “Questa legge di manutenzione mette a frutto l’esperienza di altre riforme ambientali importanti, prima fra tutte quella della difesa del suolo”
Il riscaldamento delle acque del Pacifico mette in ginocchio il Perù, flagellato da piogge torrenziali e inondazioni. E lascia dietro di sé 67 vittime e oltre 70mila sfollati
Galletti: “In questa manovra c’è una grande spinta verso l’economia circolare e la visione di un ambiente sempre più multidisciplinare”
Tra le indicazioni del bando il divieto di consumare nuovo suolo, la promozione del riuso e rifunzionalizzazione del patrimonio edilizio già esistente e l’aumento della resilienza urbana