
Il Tribunale dell’Unione europea ha annullato le decisioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che negano l’accesso agli studi di tossicità e cancerogenicità del glifosato
Il Tribunale dell’Unione europea ha annullato le decisioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) che negano l’accesso agli studi di tossicità e cancerogenicità del glifosato
Il celebre erbicida presenta il maggior numero di superamenti rispetto gli standard di qualità ambientale per le acque. Tutti i dati dell’Indagine Ispra
Il Parlamentino della Regione di Bruxelles-Capitale ha promosso un ricorso al tribunale supremo d’Europa contro il rinnovo dell’autorizzazione al glifosato
Parigi vara un piano per la riduzione dei pesticidi: finanziamenti pubblici per le alternative sostenibili e battaglia in UE per vietare quelli nocivi
CDU e SPD limano i dettagli per formare un’altra grande coalizione, e tra gli accordi già presi c’è anche il divieto per tutti gli erbicidi a base di glifosato
Francia, Belgio, Grecia, Lussemburgo, Slovenia e Malta chiedono all’Europa un gesto responsabile dopo la nuova autorizzazione al glifosato. E l’Italia?
Nel giorno del rinnovo ufficiale della licenza al glifosato, Bruxelles risponde con sufficienza all’Iniziativa dei cittadini europei che ne chiedeva il divieto
A pochi giorni dalla nuova autorizzazione al glifosato, due ONG fanno causa per frode commerciale alle agenzie che lo hanno dichiarato non cancerogeno