
L’Inghilterra ha vinto il Premio per il miglior padiglione di EXPO scegliendo il tema dell’alveare che simboleggia il fermento culturale e tecnologico e ricorda l’importanza delle api per l’agricoltura mondiale
L’Inghilterra ha vinto il Premio per il miglior padiglione di EXPO scegliendo il tema dell’alveare che simboleggia il fermento culturale e tecnologico e ricorda l’importanza delle api per l’agricoltura mondiale
Italcementi ha lanciato sul mercato i.active Biodynamic, il cemento biodinamico utilizzato da Nemesi per i pannelli della facciata di Palazzo Italia a EXPO 2015
Planet sarà la prima smart city pensata per persone con una bassa fascia di reddito, 330 ettari e 6000 abitazioni per un Brasile sostenibile e tecnologico
All’EXPO di Milano la prima Vertical Farm tutta italiana targata ENEA. Consuma il 95% di acqua in meno e garantisce il doppio della resa di un campo coltivato
Il Padiglione del Messico all’Expo di Milano ha vinto il “Towards a sustainable Expo” per la riciclabilità dei materiali, la facilità di montaggio e smontaggio e la quota di illuminazione naturale
Sarà l’Expo 2015 il palco ufficiale della nuova edizione del World Environment Day. Temi di quest’anno: l’utilizzo efficace delle risorse, il consumo durevole e la produzione secondo le capacità di rinnovamento del pianeta.
Il Future Food district è il supermercato digitale che secondo il MIT popolerà le smart city del 2050. Realizzato da Coop con Accenture questo spazio interattivo guida i visitatori in un’esperienza di acquisto a realtà aumentata
Il 19 Giugno Last Call to Europe sarà l’occasione per presentare, Milan Manifesto, lo strumento per mettere in contatto aziende e CE per trasformare i centri urbani in smart city