
Greenpeace, Legambiente e WWF rispondono alle proteste di aziende e forze sociali: non esiste alcuna ricaduta di massa sui livelli occupazionali legata alla moratoria sulle esplorazioni
Greenpeace, Legambiente e WWF rispondono alle proteste di aziende e forze sociali: non esiste alcuna ricaduta di massa sui livelli occupazionali legata alla moratoria sulle esplorazioni
Prevista la sospensione dei permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, in attesa del “Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee”
Il ministro dell’Ambiente commenta le nuove disposizioni sulla gestione dei fanghi. “Fino ad oggi non sono mai stati adeguatamente controllati”
Una ricerca belga studia come integrare negli impianti petrolchimici un nuovo processo di bioraffinazione della cellulosa
II ministro peruviano dell’Energia e delle Miniere, Francisco Ísmodes, ha annunciato un nuovo quadro normativo per le energie rinnovabili e i veicoli elettrici
I livelli dei due idrocarburi, legati allo sviluppo del gas naturale e in particolare del fracking, sono due o tre volte più alti del previsto. Con conseguenze preoccupanti
Le immagini satellitari mostrano la portata del disastro ambientale a seguito della collisione tra una petroliera iraniana e un mercantile cinese lo scorso 6 gennaio