
Recuperati in anno 12 milioni di tonnellate di materie prime seconde. Sono i numeri del Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2019”.
Recuperati in anno 12 milioni di tonnellate di materie prime seconde. Sono i numeri del Rapporto di FISE UNICIRCULAR e Fondazione Sviluppo Sostenibile “L’Italia del Riciclo 2019”.
Il mercato del riciclo della carta è saturo e non c’è più sbocco. Secondo l’Associazione si rischia il fermo degli impianti ed il blocco ai conferimenti delle raccolte differenziate
WWF ha pubblicato il sesto Environmental Paper Company Index (EPCI 2019), report realizzato per aumentare la trasparenza e la consapevolezza su come i settori della cellulosa, della carta e degli imballaggi possono ridurre la loro impronta ecologica
I dati sulla differenziata mostrano un’Italia sempre più virtuosa, anche al sud. All’orizzonte un nuovo Accordo Anci-Conai per raggiungere gli obiettivi europei del 2030 e supportare le buone pratiche dei Comuni
Grazie all’accordo siglato tra Eni e Corepla, saranno avviati progetti di ricerca finalizzati alla produzione di carburanti a partire dagli imballaggi in plastica non riciclabili
L’innovativa cassa in plastica riciclata messa a punto dal Consorzio Nazionale Imballaggi Plastica trova il suo maggiore impiego nel settore ortofrutticolo ed è il primo esempio di closed loop in economia circolare
L’associazione si auspica che il nostro Paese presenti al più presto in Parlamento la proposta normativa governativa plastic free, per accogliere subito quanto previsto nel nuovo accordo europeo sulla plastica monouso