
Le terre agricole adatte per la coltivazione del caffè saranno colpite dal riscaldamento globale, ed entro il 2050 potrebbero ridursi quasi del 90%
Le terre agricole adatte per la coltivazione del caffè saranno colpite dal riscaldamento globale, ed entro il 2050 potrebbero ridursi quasi del 90%
L’UE ha preparato un documento preliminare in cui propone lo stop definitivo ai pesticidi che contengono queste sostanze dannosi per api e impollinatori
Più di 700 delle 4mila specie di api native del Nord America e delle Hawaii stanno andando incontro all’estinzione a causa dell’aumento dell’uso di pesticidi, dei cambiamenti climatici e dell’urbanizzazione
Uno studio di Bayer e Syngenta afferma che il bando dei neonicotinoidi è costato all’Ue 900 mln di euro l’anno. La rete di Ong PAN replica: “Informazioni fuorvianti”
Per la prima volta si è ottenuta una forte correlazione tra pesticidi a base di neonicotinoidi e danni alle colonie di impollinatori: sotto accusa il thiamethoxam
Il 58% degli ecosistemi è a rischio, in particolare USA, Argentina, Sudafrica e Asia centrale. Oltre alla perdita di specie animali e vegetali, gli effetti avranno ricadute su salute dell’uomo e economia
Il gruppo di esperti proveniente da 124 Paesi del mondo annuncia un rapporto per il 2019 che prenderà in esame lo stato della biodiversità mondiale