
Si apre oggi a Roma la tre giorni dedicata a economia circolare, innovazioni robotiche e intelligenza artificiale, un evento di portata internazionale che fa convergere sulla capitale il meglio dell’innovazione da tutto il mondo
Si apre oggi a Roma la tre giorni dedicata a economia circolare, innovazioni robotiche e intelligenza artificiale, un evento di portata internazionale che fa convergere sulla capitale il meglio dell’innovazione da tutto il mondo
Un team di ingegneri chimici ha realizzato un polimero capace di crescere, irrobustirsi e persino auto-guarire sfruttando sole e anidride carbonica
Potenzialmente, questa tecnologia potrebbe raggiungere un’efficienza di conversione superiore al 40%
La batteria termica della Chalmers University of Technology funziona. “Ora dobbiamo garantire che tutto sia progettato in modo ottimale”, spiegano gli scienziati
Annunciati i finalisti dell’edizione 2018 del contest europeo dedicato all’innovazione nell’economia circolare. Nella rosa c’è anche un’italiana, l’azienda Ecoplasteam
La società greca OET ha raggiunto il valore di resa più alto per una cella fotovoltaica organica a singola giunzione basata su un unico polimero stampato
La scienza computazionale dei materiali torna in aiuto dell’accumulo energetico. Così all’Università di Birmingham la tecnologia al sodio segna un altro punto a suo favore