
Dal gestore della centrale arriva il primo cauto annuncio del ritrovamento di detriti di combustibile rinvenuti nel fondo del rettore numero 3
Dal gestore della centrale arriva il primo cauto annuncio del ritrovamento di detriti di combustibile rinvenuti nel fondo del rettore numero 3
Il governo giapponese adesso parla di “diversi miliardi di dollari l’anno”. Finora le stime ufficiali si aggiravano intorno agli 800 milioni. E spunta l’ipotesi “bad company” per salvare la Tepco
I liquidi fuoriusciti hanno un livello di radioattività di 590mila becquerel: ha ceduto una delle cisterne di stoccaggio che – come le altre – è tenuta insieme da semplici bulloni
Le acque contaminate di Fukushima sono fuoriuscite dalla barriera protettiva che si è sciolta in più punti a causa delle forti piogge. Tepco continua a mostrare un ottimismo sempre più indifendibile
È la prima volta, dopo una scia infinita di polemiche seguite alla catastrofe di 5 anni fa, che la Tepco riconosce di non avere di fatto la capacità tecnica di mettere in completa sicurezza le acque
Le operazioni di decommissioning sono in alto mare. L’ambiente resterà contaminato per secoli. Il marchio di Fukushima è indelebile
A quasi 5 anni dalla catastrofe nucleare di Fukushima, il gestore dell’impianto è pronta ad attivare la barriera ghiacciata per fermare le perdite in mare
Il Giappone prepara il piano per far rientrare nell’area quasi 54.800 sfollati. Ma i problemi di contaminazione radioattiva continuano