
Il “Rapporto sulla qualità dell’aria in Europa – 2019” mostra che quasi tutti gli europei che vivono in città sono ancora esposti a livelli di inquinamento atmosferico superiori alle linee guida dell’OMS. Ma il Belpaese ottiene i primati peggiori.
Il “Rapporto sulla qualità dell’aria in Europa – 2019” mostra che quasi tutti gli europei che vivono in città sono ancora esposti a livelli di inquinamento atmosferico superiori alle linee guida dell’OMS. Ma il Belpaese ottiene i primati peggiori.
Anche quando l’elettricità proviene in parte da fonti fossili, l’e-mobility migliora la qualità dell’aria e riduce le emissioni
Secondo il rapporto della World Meteorological Organization dell’ONU, le emissioni di gas serra hanno raggiunto livelli record e non pare esserci alcuna inversione di tendenza
Secondo lo studio sostenuto dalle Nazioni Unite, il buco dell’ozono sta guarendo e, in base ai trend osservati, potrebbe completamente sanarsi in tutto il globo entro il 2060
Il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità avverte: “Nessuno, ricco o povero, può sfuggire all’aria inquinata”
Il triclorofluorometano è facile da produrre ed economico. Per questo motivo le fabbriche cinesi di schiume isolanti lo stanno utlizzando nonostante il divieto mondiale
Un team di scienziati ricostruisce le variazioni atmosferiche dello iodio dal 1760 a oggi. L’aumento degli ultimi anni può avere effetti sull’aerosol ultrafine e sulla temperatura