
L’ETS europeo, unitamente alla competitività del gas e alla diffusione delle rinnovabili, sta minando il mercato del carbone
L’ETS europeo, unitamente alla competitività del gas e alla diffusione delle rinnovabili, sta minando il mercato del carbone
Un nuovo studio mostra come una crescita più ecologica possa aumentare i posti di lavoro e le entrate nazionali
Il nuovo rapporto di Carbon Tracker suggerisce di alzare il prezzo delle quote nel mercato dell’ETS a 55€ per tonn di CO2 per mantener fede all’Accordo di Parigi. E sette Paesi valutano l’ipotesi
Il mercato del carbonio cinese coprirà soltanto il settore della produzione di energia, che comunque rappresenta il 46% delle emissioni di CO2
Finiti a notte fonda, i negoziati tra Parlamento UE e Stati membri non hanno portato a nulla. L’accordo per riformare il mercato del carbonio è rinviato
Il 12 ottobre è attesa la proposta di compromesso sulla riforma del mercato del carbonio. Ma restano ancora numerosi interrogativi da sciogliere
A pochi giorni dall’avvio dei negoziati tra Commissione, Parlamento e Consiglio UE anche le raffinerie di petrolio chiedono sconti sulla riforma dell’ETS
Per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi il prezzo del carbonio deve essere fissato a 40-80 dollari la tonnellata dal 2020 e 50-100 dal 2030