
Un team di ingegneri ha studiato il potenziale di “raffreddamento urbano” legato all’utilizzo di pavimentazioni in calcestruzzo permeabile ad alta conducibilità sia in condizioni asciutte che bagnate
Un team di ingegneri ha studiato il potenziale di “raffreddamento urbano” legato all’utilizzo di pavimentazioni in calcestruzzo permeabile ad alta conducibilità sia in condizioni asciutte che bagnate
Un team di ricerca tedesco ha prototipato un impianto di riscaldamento e raffreddamento che sfrutta “muscoli” artificiali in nichel titanio
Lanciato all’inizio del mese Global Cooling Prize. La competizione premierà nuove soluzioni di raffrescamento economiche e rispettose del clima
Il materiale potrebbe essere utilizzato per rivestire le finestre, risparmiando fino al 10% sui costi di condizionamento
Da un gruppo di ricercatori internazionali arrivano nuove ed efficienti macchine termiche aria-terra in grado di selezionare la fonte a seconda delle condizioni climatiche
Può essere accesa e spenta per regolare la quantità di calore in entrata nelle stanze senza perdere di trasparenza. Si calcola un risparmio sui consumi del 12%
Grazie a edifici più efficienti attesa una diminuzione dei consumi termici del 7%. Ma senza ulteriori interventi l’uso delle rinnovabili arriverà a coprire solo il 25,9% del mix
Un tetto fotovoltaico con 1.200 pannelli, l’attenzione per l’efficienza energetica e un design che favorisce la ventilazione naturale: il nuovo complesso dell’Università di Design di Singapore sarà pronto nel 2019