
Dai depositi di solidarietà all’indice di riparabilità dei prodotti: il Ministero della Transizione ecologica pubblica la nuova strategia d’azione francese su rifiuti e consumo di risorse
Dai depositi di solidarietà all’indice di riparabilità dei prodotti: il Ministero della Transizione ecologica pubblica la nuova strategia d’azione francese su rifiuti e consumo di risorse
Dal 17 al 22 Aprile l’Isola Design District a Milano ospiterà la kermesse sull’economia circolare che coinvolgerà 43 designer e 12 aziende
Firmato il protocollo d’intesa che darà nuova vita alle vecchie stazioni ferroviarie senza più personale attivo, grazie a una raccolta di fondi e a finanziamenti a favore delle Associazioni e delle Onlus
Il Rapporto Nazionale sul Riutilizzo avverte: circa il 2% della produzione nazionale di rifiuti è costituito da beni durevoli riutilizzabili
La strategia nazionale definirà precisi riferimenti di misurabilità dell’economia circolare, dai flussi di risorse impiegate (input – output) agli aspetti funzionali
Le storie di cinque filiere virtuose dell’economia circolare italiana bloccate da ritardi normativi e burocrazia
La Gran Bretagna è la prima a fornirsi di una norma tecnica per le imprese che intendano adottare i principi della circular economy nelle loro attività