
Il francese Liten è riuscito a produrre a ritmo industriale un lotto di celle in silicio heterojunction con una resa record del 24,25%
Il francese Liten è riuscito a produrre a ritmo industriale un lotto di celle in silicio heterojunction con una resa record del 24,25%
Da due ricercatori della Deakin University, un nuovo metodo per recuperare il prezioso semiconduttore e riutilizzarlo in potenti batterie al nano-silicio
I ricercatori dell’Istituto Fraunhofer sono riusciti ad aumentare ulteriormente l’efficienza delle celle solari monolitiche a tripla giunzione costituite da semiconduttori III-V e silicio
Raggiunto un nuovo aumento delle prestazioni per le celle tandem III-V / Si. Per gli scienziati il merito è dell’ottima conoscenza dei materiali
Dalle celle tandem dell’Australia ai nuovi materiali creati in Europa: la tecnologia della perovskite affina l’efficienza e continua a scalare i costi
Il nuovo design immagazzina l’energia elettrica sotto forma di calore in grandi serbatoi di silicio fuso incandescente. Un singolo impianto potrebbe consentire a una città di 100.000 case d’essere interamente alimentata da rinnovabili
Dalla Sila Nanotechnologies a Umicore: il mondo dello storage scommette sul silicio per aumentare le prestazioni delle batterie agli ioni di litio