
La Commissione Europea ha messo in palio un premio per lo sviluppo di una piattaforma che raccolga i dati da sensori pubblici e privati per sviluppare app finalizzate al miglioramento della vita nelle smart city
La Commissione Europea ha messo in palio un premio per lo sviluppo di una piattaforma che raccolga i dati da sensori pubblici e privati per sviluppare app finalizzate al miglioramento della vita nelle smart city
A Milano nascerà la Casa della Collaborazione, lo spazio dove verrà promossa la sharing economy e le figure professionali legate a questo settore in crescita
Horizontal Lisbon vince il premio Vodafone Big Smart cities 2015 grazie all’algoritmo che calcola i percorsi pianeggianti nella capitale collinare portoghese
In New Mexico verrà costruita una vera e propria smart city senza abitanti per testare le tecnologie innovative senza causare disagi alle persone
Lumiere è il progetto dell’Enea per ridurre del 35% le emissioni legate all’illuminazione pubblica italiana. Ai programmi di formazione hanno già aderito 800 comuni
L’Isola del Giglio vuole dventare una smart island grazie al sistema ibrido che dimezzerà le emissioni di CO2 e abbasserà la dipendenza dal gasolio
I Comuni di Terni e Narni con il progetto Smart Land vogliono lavorare insieme ed investire i 9,5 milioni dell’Agenda Urbana per trasformarsi in smart city
Il Consigliere Fierro ha proposto al Sindaco e all’Assessore competente di Cuneo di trasformare la città piemontese in una smart city.