
A regime avrà 144 coloninne di ricarica e in un solo giorno potrà fare il “pieno” a più di 4000 auto elettriche
A regime avrà 144 coloninne di ricarica e in un solo giorno potrà fare il “pieno” a più di 4000 auto elettriche
Il nuovo progetto Nieuw Bergen vuole dare ad Eindhoven un tocco ipermoderno, con edifici dalle sommità tagliate in diagonale e ricoperte da tetti verdi e fotovoltaico
Innovazione ed eco-consapevolezza si incontrano nel nuovo progetto dedicato all’utilizzo sostenibile della risorsa idrica negli edifici e in ambito urbano
Frey Architekten sta costruendo un complesso con standard di casa passiva a Qingdao. Taglierà le emissioni di CO2 di 2.400 t l’anno e risparmierà 13 mln di kWh
Presentati i risultati del progetto europeo TURaS: permetteranno di individuare meccanismi e strumenti per costruire città resilienti
Zaha Hadid e BIG di fianco a firme italiane dell’architettura, il terremoto a L’Aquila e soluzioni ipogee per limitare l’impatto ambientale in montagna. Ecco alcuni dei progetti in gara più interessanti
Il clima estremo condiziona la vita delle isole Fær Øer: così la forma circolare blocca i venti dominanti e crea spazi di socializzazione adatti anche a orti comunità
Liberland, la neonata micronazione sul Danubio, scommette su energia dalle alghe, orti urbani di comunità e resilienza per progettare i suoi 7 kmq