
Le tre organizzazioni chiedono al Governo di attuare il piano di dismissione delle 34 piattaforme per l’estrazione degli idrocarburi ed approvare la normativa, già annunciata, che introduca il divieto di nuove concessioni
Le tre organizzazioni chiedono al Governo di attuare il piano di dismissione delle 34 piattaforme per l’estrazione degli idrocarburi ed approvare la normativa, già annunciata, che introduca il divieto di nuove concessioni
Meno regole per chi trivella petrolio in mare. Trump rende più semplice la vita alle aziende petrolifere, in continuità con quanto fece Obama
Bolsonaro ripercorre i passi di Temer annunciando la possibilità di eliminare i divieti che tengono l’industria mineraria lontana dalla riserva Renca
Il giudice Rudolph Contreras della Corte distrettuale degli Stati Uniti sospende centinaia di progetti di fracking. Il dipartimento degli interni dovrà prima valutare i possibili effetti sul cambiamento climatico
L’attuale formulazione normativa lascia parecchi dubbi sul decommissionig delle piattaforme petrolifere. Attività che precederebbe con o senza l’approvazione del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee
Greenpeace, Legambiente e WWF rispondono alle proteste di aziende e forze sociali: non esiste alcuna ricaduta di massa sui livelli occupazionali legata alla moratoria sulle esplorazioni
La maggioranza si accorda su un aumento di 25 volte per i canoni delle concessioni. Moratoria di 18 mesi per le ricerche di idrocarburi
Prevista la sospensione dei permessi di prospezione e di ricerca già rilasciati, in attesa del “Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee”