
Un’ex cava di sabbia è stata riconvertita in un’oasi naturale con lodge di lusso e hotel 4 stelle, con materiali green e una filosofia che mette il relax e lo sport al centro del soggiorno
Un’ex cava di sabbia è stata riconvertita in un’oasi naturale con lodge di lusso e hotel 4 stelle, con materiali green e una filosofia che mette il relax e lo sport al centro del soggiorno
Navigare lentamente nelle acque interne per apprezzare la natura e la cultura del nostro territorio. Non occorre patente e da recente Houseboat.it produce anche la prima a trazione elettrica
Premiate 6 aree protette e 15 strutture ricettive. Cinque riconoscimenti speciali alle realtà impegnate nel turismo responsabile e inclusivo
Attivo dalla prossima estate, il marchio Ecospiagge per tutti, lanciato da Legambiente e Village for all punta a trasformare gli stabilimenti balneari in luoghi sostenibili e inclusivi, per rendere la spiaggia accessibile a tutti
Le protagoniste di quello che passerà alla storia come l’anno dedicato al turismo lento saranno le comunità montane e interne, alla scoperta dei luoghi meno conosciuti attraverso esperienze di viaggio innovative
La storica catena spagnola di alberghi di lusso Paradores ha annunciato che a partire dal nuovo anno utilizzerà in tutte le 97 strutture presenti nel Paese soltanto energia prodotta da fonti rinnovabili
Aprirà le porte al pubblico nella primavera 2019 Cannúa, il primo resort sostenibile di lusso della Colombia, ispirato ai principi della permacultura: 18 camere immerse nelle Ande centrali e costruite con terra e bambù