Home Cerca
LEED - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Savona è la prima città ad ottenere la certificazione LEED in Europa
La città ligure è stata la prima a beneficiare del LEED for Cities, il nuovo sistema di certificazione per la sostenibilità, la pianificazione e il benessere sociale che valuta parametri come l’energia, i rifiuti, i trasporti, l’istruzione, la sicurezza e l’equità sociale
Leeds, la città UK che si riscalda con l’idrogeno
Il regolatore del mercato energetico britannico ha assegnato 9 mln di sterline al progetto H21 che mira convertire all'idrogeno la rete di riscaldamento della città di Leeds
La foresta verticale di Taiwan sarà LEED Gold
Ospiterà 23mila alberi, capaci di assorbire dall'aria almeno 130 tonnellate di CO2 ogni anno. Il progetto è in fase di realizzazione e sarà consegnato a settembre 2017
Green Building italiano: in un libro i migliori edifici certificati LEED
Sono circa 360 gli edifici certificati e registrati LEED in Italia. "Leadership in green building" ne raccoglie le migliori esperienze, offrendo un spettacolare viaggio nella nuova edilizia "verde"
Edilizia in legno, 18 piani di LEED Gold per il campus di Vancouver
Solo 70 giorni per realizzare l’edificio in legno più alto al mondo: da settembre 2017 gli alti standard costruttivi di Brock Commons ospiteranno 400 studenti canadesi
Greenbuilding, la nuova sede di New Balance è un LEED Platinum da record
Soltanto altri due edifici al mondo erano riusciti a raggiungere il massimo dei crediti nella categoria dell'Indoor Environmental Quality del Green Building Council Usa
Milano, Tortona 33 ottiene la certificazione LEED Platinum
Con 87 punti su 110,l'edificio per uffici meneghino ha conseguito il livello più alto della certificazione di sostenibilità ambientale del Green Building Council statunitense
Certificazione LEED, da oggi criteri più rigidi contro la deforestazione
Il Green Building Council statunitense mette paletti più stringenti sulla filiera del legno con il varo di un credito-pilota, inserito all’interno del protocollo flessibile Alternative Compliance Path (ACP)