Home Cerca
acidificazione - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Barriera corallina: surriscaldamento e acidificazione la potrebbero far sparire entro il 2100
Una nuova ricerca presentata all'Ocean Sciences Meeting 2020 di San Diego evidenzia gli impatti devastanti del climate change sulla vita marina, prevedendo la quasi completa estinzione della formazione tropicale entro il 2100
Lo studio: l’acidificazione degli oceani favorisce l’aumento del N2O
Un nuovo studio suggerisce che l'abbassamento del pH marino, causato dall’aumento delle emissioni di CO2, avrebbe importanti conseguenze anche sulla naturale produzione di protossido di azoto
L’acidificazione degli oceani minaccia le barriere coralline
Con l'aumento dell'acidificazione degli oceani i sedimenti su cui proliferano le barriere coralline si scioglieranno prima di fine secolo
L’acidificazione degli oceani è una minaccia concreta
L'accordo di Parigi potrebbe non bastare a fermare l'acidificazione degli oceani. Servono misure per la rimozione della CO2 dall'atmosfera
L’acidificazione degli oceani ucciderà tutti i coralli
Solo un taglio drastico delle emissioni può evitare la morte delle popolazioni di corallo. La tecnologia non eviterà l'acidificazione degli oceani
L’acidificazione degli oceani indebolisce i batteri e minaccia l’ecosistema
I batteri sono fondamentali per il ciclo della vita e garantiscono l’equilibrio dell’ecosistema marino. Ma con l'acidificazione degli oceani entreranno in crisi
Acidificazione: il Mediterraneo è “altamente vulnerabile”
Il processo di acidificazione del Mediterraneo prefigura scenari inquietanti per la sorte del nostro mare, un bacino semichiuso il cui pH sta cambiando
Nanomotori per combattere l’acidificazione degli oceani
In fase di test un nuovo sistema di trattamento delle acque. In futuro potrebbe dare una mano a combattere l’acidificazione degli oceani