Home Cerca
energia quasi zero - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Iaqvec 2019, edifici sani a energia quasi zero
Arriva per la prima volta a Bari la conferenza internazionale su qualità dell’aria, ventilazione e risparmio energetico negli edifici
C’è l’accordo sulla Direttiva EPDB: edifici a energia quasi zero al 2050
Semaforo verde per la nuova direttiva sull'efficienza energetica negli edifici. Modificata la proposta iniziale nei capitoli riguardanti l’elettromobilità e le strategie nazionali
Risparmio energetico: Puglia, 200mln per edifici a energia quasi zero
Approvato il nuovo bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici. A beneficiarne saranno scuole, case popolari e ospedali della regione
Italia 2020: un patrimonio di Edifici ad Energia quasi zero
Sarà la riqualificazione energetica il volano per la ripartenza del settore delle costruzioni italiano, obbligato dalla direttiva UE a trasformarsi in un patrimonio di "Edifici ad Energia Quasi Zero"
Edifici ad energia quasi Zero, un convegno per fare chiarezza
L’Italia riuscirà a rispettare i termini imposti dalla nuova normativa che prevede "Edifici ad Energia Quasi Zero"? Di questo ed altro si parlerà al convegno di MCE sulla rivoluzione "verde" dell'edilizia.
Edifici ad Energia Quasi Zero: ora tocca all’Italia
Entro il 2021 si avranno solo "Edifici ad Energia Quasi Zero (NZEB). Il nuovo Dl impegna anche l'Italia a definire le prestazioni, i requisiti, le risorse ed i criteri per raggiungere le massime prestazioni energetiche in edilizia.
Edifici ad energia quasi zero: l’attesa è (in)finita
Incertezza e ritardi nel recepimento della Direttiva 2010/31/UE che dovrebbe trasformare entro il 2020 tutti gli immobili in "Edifici ad Energia quasi zero".
Il modello austriaco della ‘Casa ad energia quasi zero’
Costruita con blocchi in argilla ad elevato isolamento la "e4 Brickhouse" dimentica le fonti fossili, coprendo il 100% dei consumi con le fonti enenrgetiche rinnovabili, arrivando ad un fabbisogno di 3,57 kWh/mq anno