Questa intesa sta generando ottimi risultati e ha l'obiettivo di colmare il divario infrastrutturale presente nelle nostre regioni - ha spiegato il presidente Marco Marsilio durante l'incontro
Economia circolare, comunità energetiche rinnovabili, snellimento delle procedure per avviare la generazione distribuita, rigenerazione urbana: i pilastri della legislatura
L’obiettivo è quello di incrementare la resilienza ai cambiamenti climatici, migliorare la sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente e ridurre gli sprechi di risorsa.
Tra gli altri interventi, il fondo finanzierà al 50% l’intervento per realizzare le centrali di produzione e distribuzione dell’idrogeno ‘verde’ che alimenterà la linea ferroviaria Terni-Sulmona
Sorgeranno nell’area montana dell’Altopiano delle Rocche in Abruzzo; nella città di Terni, centro urbano caratterizzato dalla presenza delle acciaierie, e nell’area portuale di Civitavecchia
Firmato oggi il protocollo di intesa con AECOM, Ancitel Energia e Ambiente e Cinque International. Il progetto coprirà la tratta Sansepolcro-Sulmona. Sarà condotto anche uno studio di fattibilità per collegare Fiumicino a San Benedetto del Tronto sempre con treni a idrogeno rinnovabile
Particolare attenzione deve essere riservata al segmento della produzione biologica, che in Abruzzo rappresenta l’8,9% contro il 15,6% della media nazionale e del 25% previsto come obiettivo nazionale