La formica di fuoco sbarca in Sicilia: è la 1° comparsa di questa specie invasiva in Europa

Una ricerca pubblicata su Current Biology descrive la 1° colonia su territorio europeo della Solenopsis invicta, nota anche come formica guerriero. Negli Stati Uniti causa 6 mld $ di danni ogni anno. È un pericolo per le formiche native, altri vertebrati e materiale elettrico. Già oggi il 7% dell’Europa e metà delle città del continente sono già adatte a ospitarla. Il climate change aumenterà molto il suo possibile areale di diffusione

Formica di fuoco: in Sicilia la 1° colonia europea della specie invasiva
By Insects Unlocked – https://www.flickr.com/photos/131104726@N02/16961987090/, CC0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=39636272

Ogni anno, circa 200 nuove specie invasive aliene si stabiliscono in nuovi habitat nel mondo

(Rinnovabili.it) – Almeno 88 nidi sparsi su un’area grande 4,7 ettari tra Siracusa e Augusta, in Sicilia. Forse presenti già da anni, visto che gli abitanti della zona raccontano di un aumento delle punture dal 2019. E forse sbarcate sull’isola dopo un passaggio in uno dei cargo che attraccano nella rada di Augusta. Sono i contorni della prima, grande comparsa in Europa della formica di fuoco (Solenopsis invicta) o formica guerriero.

Specie invasiva aliena, originaria del Sudamerica ma ormai grande viaggiatrice: in 100 anni ha colonizzato Stati Uniti, Messico, i Caraibi, Cina, Taiwan e Australia. Solo in Nuova Zelanda si è riusciti a estirparla dopo l’arrivo. In Europa finora aveva già fatto capolino in tre punti (Spagna, Finlandia e Olanda) ma non come colonie e pare senza diffondersi.

Mentre la possibilità che la colonia siciliana si faccia strada nel resto del continente è concreta. Lo ha stimato un team di ricercatori guidato dall’Istituto spagnolo di biologia evoluzionistica e composto da scienziati delle università di Parma e di Catania. I risultati dello studio, pubblicati su Current Biology, sostengono che “metà delle aree urbane in Europa sono già idonee” alla diffusione della formica di fuoco, così come il 7% del territorio Europeo (soprattutto le città costiere) e che “il riscaldamento climatico previsto in base alle tendenze attuali favorirà l’espansione di questa formica invasiva”.

I danni causati dalle formiche di fuoco

La formica di fuoco è la 5° specie invasiva più dannosa al mondo. Ogni anno, si stima che la sua presenza negli Stati Uniti generi danni per 6 miliardi di dollari. Oltre a sostituire le specie di formiche locali e a co-causare l’estinzione locale di altre specie di vertebrati, la Solenopsis invicta è nota per la capacità di danneggiare il materiale elettrico. Ci sono anche dei profili di rischio diretto per la salute umana, visto che questa specie di formiche è capace di un morso più doloroso delle formiche native e può scatenare reazioni allergiche.

Articolo precedenteCresce la quota di europei che non riesce a mantenere la casa calda
Articolo successivoXiaomi e Amazon Alexa insieme per una Smart Home innovativa, confortevole ed efficiente

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Leave the field below empty!