Per non incorrere in sanzioni i produttori di sacchetti dovranno rispettare i nuovi parametri: uno spessore minimo di 200 micron per le buste ad uso alimentare e di 100 micron se destinate ad altri usi
L’art. 25 del Decreto sulle liberalizzazioni preoccupa Legambiente: se approvato, renderebbe lecita l’individuazione di aree per il deposito delle scorie
Approvato venerdì scorso dal Consiglio dei ministri ed ora in esame al Parlamento, il nuovo provvedimento bloccherebbe gli incentivi agli impianti solari realizzati su terreni agricoli
L’apparato tecnocratico voluto dalle Parti al summit di Durban aspetta ancora di trovare la sua sede formale. Entro la fine di quest’anno raggiungerà la piena operatività
Il cambiamento climatico modifica gli schemi meteo e per garantire acqua potabile per gli abitanti dell'arcipelago il fondo BEI verrà impiegato per l'adeguamento e la costruzione di nuove reti idriche e fognarie
Al fine di ridurre gli sprechi alimentari e l'accumulo di rifiuti organici il Parlamento europeo ha votato sì a misure urgenti che regolino il settore alimentare