Su iniziativa della Turchia, l’Onu ha fissato oggi la prima giornata mondiale dell’impegno contro i rifiuti. Una crisi che minaccia salute umana, ecosistemi e clima. “La crisi dei rifiuti sta minando la capacità della Terra di sostenere la vita. I rifiuti costano all'economia globale miliardi di dollari ogni anno”, ricorda il segretario generale Onu Guterres
La Commissione Europea ha pubblicato un report sullo stato di attuazione del regolamento UE sulle esportazioni dei rifiuti evidenziando che sono aumentate le esportazioni di rifiuti pericolosi e le spedizioni illegali
Il centro studi REF ha pubblicato un position paper sulla produzione di rifiuti in Italia da parte delle attività economiche: dati alla mano, il tessuto economico del nostro paese produce più scarti che PIL, a differenza di Francia e Germania
Continua a crescere la percentuale di plastica prodotta ogni anno: nel 2021 abbiamo prodotto 139 milioni di tonnellate di rifiuti derivanti da plastica monouso
Uno studio di citizen science coordinato dall’AWI ha analizzato la provenienza dei frammenti di plastica raccolti in Oceano Artico, mostrando che provengono dalle grandi economie industrializzate. Un terzo dei frammenti proviene dall’Unione Europea, la maggior parte è made in Germany.
Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Pichetto ha fatto il punto sullo stato della bonifica delle discariche sul territorio nazionale. “Dal 2017 bonificate 69 discariche”, ha detto durante il convegno dell’Arma dei Carabinieri sul tema
Zero Waste Europa ha pubblicato un nuovo studio che dimostra come l’efficienza energetica dei termovalorizzatori sia troppo bassa. L'associazione propone di eliminare la distinzione tra combustione per smaltimento e per recupero
Progetto Mediterranea e ISPRA hanno iniziato a lavorare insieme nel 2021 a Floating Litter, un progetto di citizen science per studiare i rifiuti nel Mediterraneo
La Corte dei Conti europea ha pubblicato un’analisi in cui mostra che, in ambito comunitario, la quantità di rifiuti pericolosi è ancora troppo elevata e destinata ad aumentare