Sono milioni di tonnellate i rifiuti che danneggiano gli ecosistemi marini. Impegnate nella rivoluzione ambientale ben 50 industrie della plastica hanno aderito al progetto di riduzione degli inquinanti
Due comuni "pilota" testeranno i vantaggi del nuovo progetto RECOIL, nato per ampliare e ottimizzare la raccolta e il riciclo degli oli esausti a fini energetici
Lo sostiene uno studio condotto in Austria: sostituire gli imballaggi in plastica con materiali alternativi potrebbe portare ad un aumento dei consumi di energia facendo crescere le emissioni inquinanti
La raccolta e il recupero degli imballaggi ottiene grandi numeri, e la previsioni per il 2011 sono rosee. Il successo del Conai diventa motore dell'economia e della tutela ambientale
Dalla collaborazione tra le carceri e il Consorzio di recupero dei RAEE nascono i laboratori artistici che hanno dato vita ad istallazioni interamente realizzate con rifiuti elettronici, in mostra ad Ecomondo
Dalla collaborazione tra Legambiente e Ecodom continuano gli esempi virtuosi. Un'applicazione per smart phone permetterà di fotografare e inviare in tempo reale le foto dei Raee abbandonati al sito di RAEEporter 2.0
Un progetto per la valorizzazione del rifiuto plastico. L'iniziativa di EcoArt Project si svilupperà durante tutto il 2012 allo scopo di diffondere l'importanza del riciclo, del riuso e della raccolta differenziata per donare nuova vita ai rifiuti