26 Marzo 2023
HomeBozze

Bozze

Incentivi all’auto elettrica: Bolzano apripista della green mobility

Dalla Provincia un pacchetto di misure per la mobilità sostenibile. Incentivi di 4mila euro per l’acquisto dei veicoli full electric e di 2mila per le ibride plug in

Casa Capriata, ecorifugio doc

Grazie a un progetto di ricerca sviluppato dal Dipartimento di Progettazione architettonica e di Disegno Industriale del Politecnico di Torino è stata ultimata, dopo 50 anni, l’opera incompiuta di Carlo Mollino. Edificio energeticamente impeccabile con un consumo minore di 10 kWh/mq

Le novità dell’edilizia ecosostenibile protagoniste a Eta Beta

Il programma di Radio Uno ha esplorato le innovazioni tecnologiche e l’effervescenza delle startup nel settore dell’edilizia green

Modulo Eco, quando la bioedilizia manda in pensione il riscaldamento

Il 19 dicembre 2016 alle 17.30, con una temperatura esterna di 0°C, all’interno di Modulo Eco si misuravano 16.5°C

Terremoto, ecco come la ricostruzione può partire dal territorio

Legare la classificazione del territorio alla vulnerabilità dell’edificio, trasformare le debolezze in un aiuto per formulare le linee guida di intervento: ecco come possiamo ricostruire il nostro Paese

Ecorifugio Ponte di Ghiaccio, tra due valli un’eco di sostenibilità

Lo studio di Bressanone MoDus Architects firma il progetto per il nuovo rifugio Ponte di Ghiaccio, un modello di architettura ecosostenibile e di uso razionale dell'energia ad alta quota

La vera casa a energia zero si raffresca col ghiaccio

Come fare affidamento esclusivamente sull'energia pulita anche durante i picchi estivi di consumo? Bisogna usare il ghiaccio come dispositivo di energy storage

Perché dovremmo costruire più grattacieli in legno

Secondo Eduardo Wiegand, partner del progetto Kokoon, sono il modo migliore per combattere i cambiamenti climatici e limitare le emissioni di CO2 in bioedilizia

L’architettura di fronte alle città del futuro

La realtà incombente dei cambiamenti climatici e l’imperativo della resilienza: la città del futuro incorporerà delle caratteristiche che possiamo rintracciare nei progetti più innovativi di oggi

Greenbuilding, i migliori progetti premiati all’A+ Award 2016

Dai tetti verdi resilienti ai vantaggi (non solo economici) dei prefabbricati, dal design orientato all'urban planning alla versatilità del bambù