08 Giugno 2023
HomeBozze

Bozze

La Svizzera ha presentato il Masterplan Cleantech per le rinnovabili

Il piano strategico di gestione delle risorse e delle energie rinnovabili adottato dalla Svizzera permetterà ai Cantoni di regolamentare al meglio consumi e utilizzo delle materie prime

Premio Ambientalista 2011, sono 8 i candidati al riconoscimento green

Un riconoscimento simbolico assegnato a chi ha la causa ambientale tra i principali obiettivi quotidiani. Legambiente e La Nuova Ecologia hanno annunciato le nomination per l’edizione 2011 dando il via alle votazioni on-line

Forum for the Future, l’Uk è lontana dagli obiettivi al 2020

Il Regno Unito è ancora lontano dal raggiungimento degli obiettivi di riduzione degli inquinanti che fissano un calo delle emissioni dell’80% da raggiungere entro il 2050. L’impegno delle aziende deve tradursi in azioni green

Dietro la CO2: Strasburgo chiede norme più severe su i gas serra

Il regolamento sui gas fluorurati è ben al di sotto delle aspettative, sostengono i deputati europei, ma un’azione in questo campo permetterebbe di ottenere maggiori risultati nella lotta al cambiamento climatico

Dall’Epa la Strategia di Giustizia ambientale

Lisa F. Garcia: “Intendiamo garantire a tutte le comunità a basso reddito l’accesso ad aria, acqua e terra pulite”

I nanomateriali ingegnerizzati

Una nuova tecnologia in forte espansione della quale ancora non si conoscono gli impatti sull’ambiente e sulla salute

Lazio, ottimo l’impegno nel solare termico. Parola di Bruxelles

La Commissione Europea elogia le misure messe in campo dalla Regione nel promuovere la bioedilizia e l’efficienza energetica degli edifici

Agroenergie, a breve documento di indirizzo dal Mipaaf

Il ministro Romano: “La produzione di energie alternative diventerà presto un tema centrale, da cui non poter prescindere”

Eolica Expo, il potenziale dell’offshore è da record

Il Nord Europa continua ad investire nell’eolico fuori costa mentre l’Italia, nonostante le potenzialità, rimane indietro a causa della tecnologia non idonea ai fondali bassi e sabbiosi del sud della penisola

Dal Doe un fondo da 30 mln per formare esperti in efficienza energetica

Un fondo che verrà spartito tra 24 atenei di ingegneria per la formazione professionale di una generazione di esperti in efficienza energetica che traghetteranno il paese verso un green future