26 Marzo 2023
HomeCat.Eventi

Cat.Eventi

OPERA2030, concluso il secondo Open Day

Istituzioni, realtà operanti nel campo della sostenibilità e dell’IT hanno fatto il punto della situazione sull’universo delle best practice di innovatori e startupper.

Come organizzare eventi sostenibili? Ti aiuta Juker app

Dalla scelta della location a quella dei fornitori, dalla riduzione delle emissioni dei trasporti ai gadget eco-sostenibili: minimizzare gli impatti negativi degli eventi è possibile e la celebre applicazione dedicata alla differenziata, spiega come

Ciao Giorgio, grande uomo, lucido precursore

Si è spento all’età di 93 anni Giorgio Nebbia, scienziato, politico e pioniere dell’ecologia italiana. E’ stato molto attivo nel nostro Comitato scientifico fin dalla nascita di Rinnovabili.it. La redazione lo saluta commossa.

Quando comunicazione fa rima con sostenibilità

Eprcomunicazione ha varato un piano di rimodulazione dei propri consumi interni ed eliminazione delle plastiche monouso

Maker Faire Rome 2019: quando l’innovazione è al servizio dell’ambiente

Sei una START UP, un Centro di ricerca, un’Università, un’Azienda o un semplice Maker? Hai sensibilità e idee per la salvaguardia ambientale? Iscriviti in fretta alla call di Maker Faire Rome, la manifestazione più importante d’Europa per l’innovazione tecnologica, che quest’anno sarà Carbon Free e particolarmente indirizzata ai temi dell’economia circolare

Cetri-Tires e Vice presentano The Third Industrial Revolution

Il film, che racconta le infrastrutture intelligenti della sharing economy, verrà presentato per la prima volta mercoledì 26 giugno 2019 alla Pontificia Università Angelicum

Io sono cultura 2019, la bellezza è un antidoto alla crisi

I dati del Rapporto Io sono cultura 2019 realizzato da Unioncamere e Fondazione Symbola con la Regione Marche mostrano con chiarezza dov’è la chiave della nostra ripresa: cultura e creatività muovono l’economia e producono posti di lavoro con uno spiccato orientamento alla sostenibilità

Tutelare il patrimonio forestale: Mosaico Verde pianterà 300mila alberi

Prosegue la campagna nata dall’impegno di AzzeroCO2 e Legambiente. A Roma gli enti pubblici raccontano le loro esperienze di riqualificazione

ASviS, il Festival dello Sviluppo sostenibile si moltiplica

“Mettiamo mano al nostro futuro”: cosa possiamo fare per uno sviluppo autenticamente sostenibile? Siamo tutti chiamati al cambiamento con una visione integrata: la sostenibilità ha dimensioni ambientali, economiche e sociali. Ormai «nessuno può più dire non lo sapevo»