29 Maggio 2023
HomeCircular Eni

Circular Eni

La transizione giusta di Eni protagonista alla Maker Faire 2020

L’azienda del cane a sei zampe ha presentato alla fiera sull’innovazione tecnologica del 10-13 dicembre il suo ampio ventaglio di iniziative in favore di una transizione energetica che tenga insieme più dimensioni della sostenibilità, coniugando quella ambientale con gli aspetti sociali ed economici. Un viaggio tra le tecnologie proprietarie di Eni che promuovono l’innovazione nell’economia circolare e il supercomputer campione di efficienza impiegato nella lotta al coronavirus

Human Knowledge Program, imparare a far impresa in modo sostenibile

Attivo Human Knowledge Program in modalità Open, il nuovo programma di formazione di Joule, la scuola d’impresa di Eni. Aperto a tutti e gratuito, fornirà strumenti e conoscenze per far crescere le idee imprenditoriali nel segno dell’innovazione sostenibile

Eni gas e luce: riqualificazione ed efficienza energetica

Dai servizi per i condomini alle partnership dedicate dell'innovazione digitale, passando per nuove acquisizioni strategiche. Eni gas e luce rafforza la sua presenza nel mercato delle soluzioni energetiche con l'obiettivo di sostenere il processo di decarbonizzazione Eni e accompagnare i consumatori nella transizione energetica

Eni pubblica il report di sostenibilità Eni for 2019 – A Just Transition

Dai progetti avvitati negli ultimi anni ai nuovi obiettivi di decarbonizzazione: Eni for mostra la strategia della multinazionale italiana nei confronti di una transizione energetica sostenibile e socialmente equa

Eni: con il Politecnico di Torino, un’alleanza per l’energia dal mare

Un nuovo Protocollo tra Eni e Politecnico di Torino regala un ulteriore impulso ad una già consolidata collaborazione sull’energia dal mare, ampliando il campo d’azione e guardando non solo alle potenzialità del moto ondoso, ma anche all’eolico offshore, al gradiente salino e alle correnti oceaniche e di marea.

più grande elettrolizzatore

Il più grande elettrolizzatore d’Europa produce idrogeno in Danimarca

L'impianto entrato in funzione a fine 2022 a Fredericia, ha una potenza di 20 MW e in questi mesi si sta preparando alla produzione commerciale
Talebani attaccano Iran: una guerra dell’acqua per il fiume Helmand

Guerre dell’acqua: i talebani attaccano l’Iran per il fiume Helmand

Nel fine settimana il numero uno dei talebani ha annunciato la dichiarazione di guerra contro l’Iran. Gli scontri per ora sono limitati ma l’Afghanistan porta mezzi e armi verso il confine. Al centro della contesa le acque dell’Helmand, il fiume più importante del paese che si getta nel bacino endoreico del Sistan, in Iran. Ed è fondamentale per l’economia della regione
Ricarica auto elettriche: la soluzione si nasconde nel marciapiede

Ricarica auto elettriche, a Colonia la rivoluzione si nasconde nel marciapiede

Punti ricarica integrati nei cordoli dei marciapiedi: la città tedesca da quest’estate sperimenterà la soluzione innovativa e salva-spazio proposta da Rheinmetall e TankE