11 Dicembre 2023
HomeCultura

Cultura

Giornata mondiale dei diritti dei consumatori dedicata alla transizione  energetica

La giornata mondiale dei diritti dei consumatori che si celebra il 15 di marzo è dedicata quest'anno alla loro responsabilizzazione alla transizione verso l'energia pulita mettendo al centro, non solo per il nostro paese, il ruolo delle associazioni che li rappresentano.

E’ nata l’Associazione Nazionale Citizen Science Italia ETS

Da Venerdì 17 febbraio anche l’Italia ha la sua associazione nazionale dedicata alla Citizen Science. Nel consiglio direttivo diversi esponenti dell’eccellenza dell’accademia nazionale.

Approvata la graduatoria dei progetti “Cultura per la sostenibilità”

Con una nota sul sito del MASE il governo ha espresso soddisfazione per l’approvazione dei progetti “Cultura per la Sostenibilità”, l’intervento di 2,3 milioni di euro destinato a Comuni, Università, fondazioni, associazioni ed enti di ricerca no profit. Gava: “Partecipazione altissima. Educazione alla sostenibilità tra gli obiettivi del MASE”

Premio AiFOS FOR FUTURE per chi fa formazione sulla sostenibilità

Nel corso del Festival dello Sviluppo Sostenibile ci sarà il lancio del premio AiFOS FOR FUTURE, il nuovo riconoscimento, istituito da AiFOS, per le strutture che si occupano di formazione sulla sostenibilità

A Firenze “Second Life”, la mostra su arte e sostenibilità ambientale

Inaugurata a Firenze la seconda edizione della mostra su arte e sostenibilità ambientale “Second Life Tutto Torna”. La mostra, promossa da Alia Servizi Ambientali Sp.A, è ospitata dal Cortile di Michelozzo di Palazzo Vecchio e sarà aperta al pubblico, fino al 12 gennaio.

La carica delle 101 CER a Expo Consumatori

L’anno si chiude in bellezza con un dibattito a Expo Consumatori su un nuovo modello per crescere, rispettoso dell’ambiente e dei diritti dei consumatori e dei lavoratori.

Politecnico di Bari, STEM per studiare le microplastiche

Il Politecnico di Bari partecipa al progetto “Next-Land 2022-24” per diffondere la conoscenza delle materie STEM in alcune scuole di quartieri disagiati attraverso una didattica innovativa. Il progetto “Analisi delle microplastiche spiaggiate” sensibilizza i ragazzi sui problemi relativi all’inquinamento ambientale da microplastiche e trasmette loro un codice di comportamento

Semi di una nuova vita: i regali di Natale sostenibili di Mani Tese

E se per questo Natale l’opzione fossero regali sostenibili? Mani Tese propone un’ampia gamma di attività a supporto dei più fragili e colpiti dalla crisi climatica. Basta una piccola donazione.

Assoutenti: dal 29 novembre all’1 dicembre torna Expo Consumatori 4.0, il più grande appuntamento dedicato al consumerismo italiano

Scelta la farfalla “arcobaleno” come simbolo 2022 Istituzioni, aziende e cittadini si confrontano su prezzi, bollette, economia e futuro del paese
Aperti per voi...

Ultimi Articoli