11 Dicembre 2023
HomeCultura

Cultura

Un corto a colpi di ri-uso

Tessuti e materiali di scarto, provenienti dal punto vendita Ikea di Rimini, hanno dato vita agli originali costumi e oggetti impiegati nel film realizzato dagli studenti dell'Università di Bologna

Che bio ce la mandi buona!

Ieri a Roma lo spettacolo di Diego Parassole, il comico che, tra una battuta e l’altra, spiega alla gente comune i grandi problemi ecologici e ambientali

Green sound

GesamtkunstWerk, il gruppo vincitore del premio speciale della critica della quarta edizione di ECTM apriranno il concerto dei Subsonica al Koko di Londra

Musica e mobilità aiutano l’ambiente

Sfruttando energia idroelettrica e spingendo a recarsi a teatro in bicicletta la stagione musicale di Sentieri Selvaggi si tinge di verde

“Alice 2.0 nel Paese dell’Energia”

In scena al Piccolo Teatro di Milano una versione particolare del romanzo di Carrol, che vedrà tre docenti universitari alle prese con le meraviglie del mondo dell'energia

Un ecofuturo tutto da giocare

Costruire una città secondo i più moderni dettami della sostenibilità è possibile e il social-game Urbania insegnerà come

Ecosia.org, un click per salvare l’Amazzonia

Si tratta del primo motore di ricerca al mondo che sostiene i programmi di salvaguardia della foresta pluviale del WWF

Idroelettrico ed ‘ecopedalate’ per la prima della Scala

Le storiche centrali di Edison permetteranno l’azzeramento delle emissioni del Don Giovanni di Mozart che inaugura la Stagione 2011-2012 del celebre teatro milanese

E’ l“Edison-Change the Music” l’evento più green

Edison riceve il premio per aver organizzato l'evento più green. Un concerto ad impatto zero per portare l'ecosostenibilità anche nel mondo della musica

Musica a pedali

La bicicletta diventa protagonista del mondo musicale con il concerto-esperimento della band romana Tetes de Bois
Aperti per voi...

Ultimi Articoli