Webinar 3 giugno ore 16:30
Demand Response: cogliere le opportunità del nuovo regolamento UVAM
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) ha aperto il mercato dei servizi di dispacciamento (MSD) ai consumatori commerciali e industriali attraverso il Demand Response. Di cosa si tratta? Di un innovativo servizio basato sull’uso di risorse come le rinnovabili, l’energy storage, il consumo e la generazione distribuita, per aiutare il bilanciamento delle rete. E nel contempo offrire un ritorno economico alle imprese che vi partecipano. I programmi di Demand Response offrono, infatti, alle aziende un compenso in cambio della loro flessibilità, ossia la disponibilità a modulare i propri consumi o aumentare la propria produzione per un breve lasso di tempo su richiesta degli aggregatori della domanda.
Il webinar si propone di analizzare le opportunità per le imprese, relative alla recenti modifiche approvate da Arera su proposta di Terna, al progetto pilota per la partecipazione di unità virtuali miste (Uvam) al mercato per il servizio di dispacciamento (Msd): come cambia e quali prospettive premieranno il “nuovo” utente della Rete elettrica nazionale.
3 giugno, ore 16:30
Iscriviti al webinar gratuito
Relatore: Roberto Marconi
Flexibility Solutions Enel X Country Italia
Moderatore: Mauro Spagnolo
Direttore Rinnovabili.it e divulgatore scientifico
Host: Rinnovabili.it
Quotidiano di informazione su energie rinnovabili e sostenibilità ambientale
Dopo esserti registrato riceverai una mail di conferma con il link di accesso al webinar, potrai utilizzarlo il giorno dell’evento. Ti suggeriamo di inserire in agenda il giorno e l’ora per non dimenticarli.