Una ricerca statunitense ha prodotto una speciale bioplastica dagli scarti delle biomasse vegetali che si degrada nei suoi monomeri quando illuminata da raggi UV-B
Il Tom Ford Plastic Innovation Prize ricerca alternative sostenibili ed efficaci alla plastica monouso. Tra i finalisti di quest’anno c’è anche lo spin-out di una ricerca di Cambridge.
Dagli scarti industriali della camomilla e della lavanda come materiali ecologici alternativi alla plastica, Mixcycling® ha creato una bioplastica al profumo di fiori
Un team di ricercatori ha sviluppato sviluppato un film plastico bio-funzionalizzato a base di risorse vegetali, in gradi conservare il cibo più a lungo.
Il nuovo materiale, creato dalla Yale, ha mostrato una rapida biodegradabilità, un'elevata resistenza meccanica e ai raggi UV e una buona stabilità quando mollato per trattenere i liquidi
Riprogettando la struttura sovra-molecolare, un team dell'Università di Akron ha creato una tazza in polilattato in grado di non deformarsi con alte temperature.