Residui minerari: da scarto a risorsa
Una strategia multidisciplinare per la valorizzazione dei residui minerari, nell'ottica di una loro conversione da scarto (problema ambientale) a nuova fonte di materie prime ad elevato valore commerciale.
La biobatteria batterica produce elettricità per settimane
Gli ingegneri della Binghamton University hanno sviluppato una batteria contenente tre strati di diverse specie di batteri, capaci di assorbire la luce solare e produrre elettricità.
E’ Vienna la Città più vivibile al mondo del 2022 secondo il Global Liveability...
L'Economist Intelligence Unit (EIU) ha giudicato Vienna la città più vivibile al mondo del 2022 per la sua stabilità, la qualità delle infrastrutture, l'offerta educativa e sanitaria, e l'ottimo costo della vita in rapporto ai servizi offerti.Al primo posto secondo The Economist è Vienna, seguita da Copenhagen e Zurigo. Dell 173 città analizzate nel mondo ben 6 sono europee