Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha annunciato un nuovo round di finanziamenti dedicati alla ricerca e sviluppo di soluzioni dirompenti per il panorama energetico nazionale. Creando anche un gruppo di lavoro per aiutarne lo sviluppo e la vendita
L’impianto dovrebbe diventare operativo in una decina d’anni. La compagnia Fermi Energia installerà un SMR di 3° generazione mentre lavora per avere quello di 4° nel 2035
Il documento dell’Amministrazione dell’energia cinese visto in anteprima da Reuters. Pechino punta su eolico e solare, l’idroelettrico non è prioritario. Così Xi Jinping continua la sua lenta lotta al carbone
L’ok può arrivare a condizioni precise: gasdotti e autostrade devono essere inseriti in un piano complessivo credibile di decarbonizzazione e transizione energetica
Un rapporto del Natural Resource Governance Institute spiega che se gli investimenti programmati nei prossimi 10 anni creeranno profitto allora non avremo rispettato l’accordo di Parigi
Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research su Stati Uniti, Europa e India mostra che durante la prima ondata il carbone è stata la fonte per generazione di elettricità meno conveniente
I numeri dell’Authority di regolazione nel 2020 per clienti e utenti prodotti dalla risoluzione di controversie con venditori di acqua, luce e gas. Sono oltre 18mila le domande presentate, con il 70% di accordi tra le parti. Le domande riguardano soprattutto l’elettricità e il gas. Garantito servizio anche durante l’emergenza sanitaria. E ora arriva l’App per smartphone
Da player globale del settore energetico, l’azienda è posizionata al centro degli sforzi per supportare una transizione per un business sostenibile sotto il profilo ambientale, economico e sociale. I 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’ONU e il Global Compact fanno da bussola