Il colosso tedesco vuole compensazioni per il phase out del carbone dal mix elettrico entro il 2030 deciso dall’Olanda. E attiva il meccanismo ISDS previsto dall’accordo
In una lettera firmata da quattro ministri francesi, l’Unione europea dovrebbe “sollevare pubblicamente” la questione. I negoziati sulla sua riforma sono in stallo ed è per questo che bisognerebbe prendere in considerazione un “ritiro coordinato”. La Carta va aggiornata agli impegni internazionali sui cambiamenti climatici
La Germana imposta un nuovo obiettivo verde per il settore nazionale trasporti superando di gran lunga l'obiettivo UE. Schulze: "Vogliamo combustibili che proteggano il clima senza distruggere la natura"
In audizione al Senato Terna ribadisce l'essenzialità del mercato della capacità nel abbandono del carbone. Ma avverte: ancora poca capacità centralizzata e problemi autorizzativi. Girotto (M5S): "Troppo sbilanciato sulle fossili"
Il presidente Xi sguinzaglia gli ispettori contro l’Amministrazione nazionale dell’energia e la accusa di remare contro i nuovi obiettivi climatici del paese
Crescono solare e eolico, al palo idroelettrico e elettricità da biomassa. Ma il ritmo di crescita delle fonti pulite deve triplicare al 2030. Quota carbone dimezzata in 5 anni
Le maggiori compagnie hanno in mano centinaia di nuove concessioni. La moratoria proposta dal neo presidente non le toccherebbe. Un braccio di ferro su cui si gioca il 25% delle emissioni USA
La pandemia non ha rallentato la spinta economica alla decarbonizzazione. L'Europa sorpassa Cina ed USA con la fetta più grande i investimenti negli asset a basse emissioni