11 Dicembre 2023
HomeEnergy Efficiency Movement

Energy Efficiency Movement

La tecnologia di potenza avanzata di ABB svolge un ruolo chiave in un progetto pilota per l’idrogeno verde

Il progetto HyPilot dimostra che l’idrogeno verde può essere prodotto con maggiore efficienza utilizzando gli elettrolizzatori Proton Exchange Membrane (PEM) brevettati da Hystar

Indagine ABB: i tempi di inattività non programmati costano fino a 116000 €/ora

Un’indagine commissionata da ABB condotta a livello globale mette in evidenza la stretta relazione tra tempi di attività e affidabilità. Pone l’accento sull’importanza di efficaci strategie di manutenzione e collaborazioni per l’assistenza

ABB è la prima al mondo a garantire l’efficienza dei motori IE5 ultra-premium per atmosfere esplosive

Il motore a freddo garantisce una soluzione economica e competitiva per una maggiore affidabilità, una minore necessità di manutenzione e una maggiore durata. 40% di perdite energetiche in meno negli spazi più difficili: le aree esplosive

ABB investe in un percorso formativo dedicato alle giovani donne in ambito STEM

ABB Sustainable Talent Program si sviluppa attraverso incontri con imprenditori, manager aziendali e innovatori, sessioni di mentoring, training e workshop per accrescere le soft skill delle giovani donne che saranno selezionate

ABB investirà 280mln di dollari nel suo polo europeo della robotica in Svezia

Il significativo potenziamento del sito di Västerås segue i recenti investimenti in Cina e negli Stati Uniti. Il Campus integrato di robotica di 65.000 m2 sostituisce il sito esistente riunendo i centri di produzione automatizzata, R&S, customer experience e formazione per sviluppare tecnologie di nuova generazione basate sull'intelligenza artificiale, rafforzando la leadership globale dell'azienda

Carne coltivata

Carne coltivata: di cosa si tratta realmente e perché il governo italiano ha scelto...

Esistono dei pro e dei contro, così come ancora alcuni aspetti controversi su cui la comunità scientifica si sta interrogando
Stop al Superbonus

Nel 2024 per le costruzioni atteso un calo del -8,6%: è l’effetto stop al...

Presentato a Milano il 35° Rapporto congiunturale CRESME sul settore delle costruzioni che mostra una caduta pesante degli investimenti a partire dal prossimo anno

Ecco i funghi che aumentano le rese delle colture senza fertilizzanti o pesticidi

Il terreno si può proteggere in modo naturale ricorrendo ai funghi micorrizici. Quindi né fertilizzanti, né pesticidi. Gli effetti sulle piante sono molto positivi: le rese sono aumentate anche fino al 40%. Un sistema da sviluppare nell’ottica di un’agricoltura sostenibile