
Bologna Water & Energy
Le 6 manifestazioni di BolognaFiere Water&Energy
Sei manifestazioni, un unico grande appuntamento a Bologna dal 12 al 14 ottobre 2022. BolognaFiere Water&Energy (BFWE) – società costituita nel 2021 da BolognaFiere e Mirumir per promuovere un’azione di sensibilizzazione sulle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’energia, dell’acqua e delle nuove applicazioni tecnologiche – apre le porte di sei differenti iniziative per parlare di transizione ecologica.
Fuels Mobility, ConferenzaGNL, HESE, CH4 , FORUM ACCADUEO e Dronitaly, queste le iniziative che per tre giorni animeranno – con convegni, workshop e aree espositive – il confronto nazionale e internazionale sui temi cardine della transizione.
A Bologna si daranno appuntamento istituzioni, associazioni, imprese, oltre ad esponenti di primo piano dei diversi ambiti di interesse: economico, tecnologico, sociale e culturale.
Ricerca e innovazione, digitalizzazione e sostenibilità sono le parole chiave per BFWE.
6 MANIFESTAZIONI PER PARLARE DI TRANSIZIONE ECOLOGICA
CH4: fino allo scorso anno salone interno alla manifestazione ACCADUEO, è l’evento fieristico dedicato alle tecnologie e ai sistemi per il trasporto e la distribuzione del gas che, dal 2022, si evolve e si apre ai temi legati all’utilizzo del metano nella mobilità.
ConferenzaGNL: punto di riferimento per il settore del gas naturale liquefatto. Da 10 anni promuove il suo utilizzo come commodity della transizione energetica.
Dronitaly: dal 2014, la manifestazione di riferimento sull’impiego di mezzi a pilotaggio remoto per uso professionale in Italia.
FORUM ACCADUEO: nuova iniziativa del mondo ACCADUEO. Un evento convegnistico biennale dedicato alla digitalizzazione e all’innovazione del comparto idrico.
Fuels Mobility: principale appuntamento fieristico e convegnistico italiano dedicato alla stazione di servizio del futuro e alla nuova rete di distribuzione che quest’anno si arricchisce con “la piazza della mobilità elettrica”.
HESE – Hydrogen Energy Summit&Expo: prima e principale iniziativa italiana dedicata alle nuove tecnologie per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio dell’idrogeno.